Regala i sapori e le tradizioni dell’areale montano protetto più grande d’Italia.
Le feste saranno ancora più speciali con il Pollino, perché è la culla delle cose buone e autentiche.
Stupirai chi vuoi bene con un patrimonio di biodiveristà ricchissimo e unico al mondo.
Il Parco Nazionale del Pollino è il luogo dove resiste ancora la vera vita di montagna, in cui sopravvive il legame antico con la terra e si segue la Natura, dove la genuinità è l’essenza della tavola.
Dai legumi alle conserve, dai prodotti da forno al vino alle tisane, abbiamo selezionato in esclusiva per te le specialità firmate da piccole aziende e artigiani eroici, custodi delle tradizioni del Pollino, perché la magia abbia un sapore speciale.
Ogni scatola è un regalo inedito, tutto da gustare. Un mosaico di storie da far scoprire, da condividere.
Scegli la configurazione che ti ispira di più.
Spedizione gratuita per tutti i nostri prodotti
66,00€
La tipica
Pollino Terre di Cosenza Dop – di Giuseppe Calabrese, vignaiolo a Saracena, borgo di grande tradizione vinicola. Questo vino nasce dalla viticoltura naturale e dal tradizionale metodo di vinificazione, una grande espressione del Magliocco, il vitigno principe dell’areale viticolo del Pollino.
Frollotto con confettura di amarena – Biscottificio del Borgo. Dolce di pasta frolla ripieno di confettura di amarena che riprende l’antica ricetta del celebre Frollotto di Mormanno.
Confettura Mela &Lavanda – Radica. Tutto il sapore e la freschezza delle mele del Pollino coltivate con amore dalla giovanissima coltivatrice Rosita Mastrota, valorizzati dalla Lavanda, pianta che trova nell’area del Parco il suo habitat naturale.
Tisana Pollino Giorni Lieti – Evra. Tisana di erbe autoctone del Pollino con melissa, biancospino, camomilla, fiori di tiglio. Toccasana ideale per rilassarsi e riequilibrarsi, preparato in esclusiva per la Catasta da Evra, polo di ricerca e trasformazione delle officinali del Pollino.
Miele Sylvestris Biologico – Serra del Prete. Il miele prodotto dall’apicoltore Pietro Civale a Viggianello è un nettare prezioso che rispecchia la biodiversità del Pollino, ottenuto dal polline di varietà da frutto autoctone, in via d’estinzione e protette, come il perastro e il ciliegio selvatico.
Melanzana Rossa di Rotonda Dop – Il Pollino a Tavola. Sfiziosa preparazione alla “Scapicia” per rendere ancora più gustosa la melanzana regina del Pollino dall’aspetto unico e pittoresco.
Lenticchia del Pollino – Pollino Food Experience. Piccolo, dalle proprietà nutrizionali uniche e particolarmente gustoso, questo prezioso legume è un raro ecotipo dell’areale di Mormanno coltivato ancora con metodo tradizionale da giovani agricoltori custodi dell’identità del luogo.
88,00€
La preziosa
Passito Moscato di Saracena – Cantine Viola. Il vino pluripremiato prodotto dalla famiglia Viola, custode di un’antica tradizione di vinificazione ancora oggi viva nel borgo di Saracena e che da sempre ha visto protagoniste le donne. Questo nettare, tutelato anche come Presidio Slow Food, dal ricco bouquet aromatico nel ‘500 era il vino particolarmente amato alla corte dei Papi.
Poverello di Mormanno – Pollino Food Experience. Piccolo, altamente digeribile, saporito, questo ecotipo di legume è un gioiello della tradizione agricola del borgo di Mormanno, ancora coltivato secondo il metodo antico da giovani custodi dell’identità del luogo.
Biscotto a Otto di Latronico al gusto Peperone Crusco – Viola. Prodotto da forno tipico di Latronico, tutelato come Prodotto Agroalimentare Tradizionale. Buono e genuino, viene lavorato dalla famiglia Viola a mano ed esaltato dal gusto del Peperone Crusco, varietà di peperone dolce autoctona del Pollino lucano.
Melanzana sott’olio del Parco del Pollino – Gusti del Pollino. Ideale come antipasto o contorno. Preparato con le melanzane coltivate in modo naturale da Antonio Pandolfi e dalla sua famiglia nel territorio di Rotonda, il comune cuore del Parco. Una ricetta tradizionale, gustosa, per portare a tavola il sapore della tradizione gastronomica del Pollino.
I Pizzicotti – Biscottificio del Borgo. Deliziosi dolcetti della convivialità alla mandorla, preparati a mano come una volta.
Olio Extravergine d’Oliva Biologico La Goccia Pura – Franco Bloise. Olio extravergine d’Oliva di Coratina, firmato da uno dei più grandi maestri olivicoltori di Saracena e prodotto con grande sapienza e amore per l’ulivo, ottenuto da molitura a freddo che avviene lo stesso giorno della raccolta.
56,00€
L'agricola
Adatta anche per celiaci
Olio Extravergine d’Oliva Biologico Verace – Gagliardi. Pregiato olio extravergine d’oliva ottenuto dalla cultivar regina di Saracena, la Verace, protetta anche come Presidio Slow Food. Una perla della tradizione olivicola del territorio firmato dai giovani fratelli Biagio e Guido Gagliardi.
Lenticchia del Pollino – Pollino Food Experience. Piccolo, dalle proprietà nutrizionali uniche e particolarmente gustoso, questo prezioso legume è un raro ecotipo dell’areale di Mormanno coltivato ancora con metodo tradizionale da giovani appassionati custodi della memoria agricola del territorio.
Poverello di Mormanno – Pollino Food Experience. Altamente digeribile, saporito, questo ecotipo di legume è il gioiello della tradizione agricola del borgo di Mormanno, ancora coltivato secondo il metodo antico.
Miele Serra Terra Antica Biologico – Serra del Prete. Raffinato e intenso blend di melata e miele di rovo, prodotto dal maestro apicoltore Pietro Civale a Viggianello. Ideale per accompagnare formaggi stagionati, caprini e yogurt.
Tisana del pollino Vitalità – Evra. Tisana di erbe autoctone del Pollino con anice, radice di altea, equiseto, ortica. Ideale per ricaricarsi e recuperare energia anche dopo avere praticato sport. Preparato in esclusiva per noi da Evra, polo di ricerca e trasformazione delle officinali del Pollino.
Melanzana sott’olio del Parco del Pollino – Gusti del Pollino. Ideale come antipasto o contorno. Questa melanzana viene coltivata e preparata da Antonio Pandolfi in modo artigianale per portare a tavola il sapore della tradizione gastronomica del Pollino.
Termini e condizioni
CONDIZIONI DI VENDITA E COMMERCE
Le presenti Condizioni di vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti deperibili e non, effettuato a distanza tramite il Sito www.catastapollino.com, gestito e di cui è titolare la Catasta Pollino Cooperativa Impresa Sociale, con sede legale in Morano Calabro, 87016 contrada Campotenese Ss 19 – P.IVA, C.F. e N. Iscrizione registro delle imprese: 03730420787 – REA CS-253855, pec: catastacoop@legalmail.it. Ogni operazione d’acquisto sarà regolata dalle disposizioni di cui al D.lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e, per quanto concerne la tutela della privacy e della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al REGOLAMENTO (UE) 2016/679.
- Premessa.
Le modalità di vendita, consegna e pagamento sono elencate in dettaglio nelle varie sezioni della voce https://www.catastapollino.com/termini-e-condizioni-di-vendita del Sito e sono da ritenersi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni. Le Condizioni applicabili ad ogni singolo ordine saranno quelle esposte sul Sito al momento dell’ordine stesso. Le eventuali nuove Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione medesima. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale ed il Cliente medesimo esplicitamente afferma di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali di vendita.
- Prodotti.
I prodotti ed i prezzi indicati nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico, da realizzarsi con e nelle modalità contenute nel Sito stesso e nelle presenti Condizioni.
Il Cliente può acquistare solo i prodotti indicati, illustrati e descritti nelle schede informative presenti nel Sito internet di Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale alla conferma dell’ordine.
Il Cliente prende atto che, in ragione del possibile accesso contemporaneo al sito da parte di più utenti, l’effettiva disponibilità dei prodotti potrebbe variare sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sul Sito. In considerazione di ciò, la temporanea indisponibilità del prodotto sarà prontamente comunicata al Cliente.
- Prezzi.
I prezzi indicati sul Sito sono comprensivi di IVA. Il prezzo visualizzato sulla e-mail di conferma dell’ordine è in pre-autorizzazione. Sul prezzo determinato al momento della conferma dell’ordine non potranno essere calcolati aumenti o diminuzioni, anche per promozioni eventualmente intervenute successivamente o precedentemente conclusesi. Il costo della consegna e della spedizione, ove applicabile, non è compreso nel prezzo dei prodotti.
- Ordini
- a) Conferma dell’ordine.
Il Cliente, una volta perfezionata la procedura online di ordine dei prodotti prevista dal Sito, riceverà sulla propria casella di posta elettronica una e-mail di conferma dell’ordine effettuato, con il riepilogo dei prodotti, dei prezzi, dell’importo totale, della data e della fascia oraria di consegna. La e-mail di conferma, inoltre, conterrà eventuali condizioni particolari applicabili. L’indisponibilità di un prodotto dopo il completamento della procedura, con le relative conseguenze sui tempi di consegna, sarà comunicata dalla Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale al Cliente, permettendo a quest’ultimo di scegliere se confermare ugualmente l’ordine, modificarlo o annullarlo. L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale soltanto con il perfezionamento della relativa procedura on line e l’invio della e-mail di conferma.
- b) Modifica ed annullamento dell’ordine.
Il Cliente, quando per la consegna non è prevista la spedizione, potrà annullare l’intero ordine o modificarlo (esclusivamente per quanto riguarda il giorno e la fascia oraria di consegna) entro le cinque ore precedenti all’orario di consegna previsto.
In caso di sopraggiunte ed impreviste difficoltà logistiche ed organizzative, la Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale potrà annullare l’ordine dandone comunicazione via e-mail al Cliente o, previo accordo con lo stesso, modificare giorno e/o ora di consegna.
- Consegna dei prodotti.
Il Cliente prende atto che la data di consegna dei prodotti è meramente indicativa.
- b) Consegna con spedizione.
Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale provvederà altresì alla spedizione dei prodotti su tutto il territorio nazionale entro cinque giorni lavorativi dalla data di conferma dell’ordine, presso l’indirizzo indicato dal Cliente.
La responsabilità sui prodotti, ad eccezione dei vizi sui beni non imputabili al trasporto, sarà a carico della Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale sino all’atto della consegna degli stessi allo spedizioniere o al vettore incaricato.
Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere, il Cliente, o un suo incaricato, è tenuto a controllare che il numero di prodotti in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che l’imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, controllando con particolare cura l’eventuale presenza di segni che indichino la rottura della merce inviata, come, ad esempio, la presenza di liquidi fuoriusciti e/o la presenza di umidità sulla confezione.
Eventuali danni all’imballo e/o ai prodotti e/o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al corriere dal Cliente, con dichiarazione di accettazione con “riserva di verifica del contenuto” da rilasciare al dipendente incaricato alle consegne.
Il Cliente si impegna, inoltre, a segnalare immediatamente alla Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Contrada Campontenese, S.S. 19 87016 Morano Calabro (Cs) o via mail all’indirizzo info@catastapollino.com ogni eventuale problema inerente l’integrità fisica, la corrispondenza e/o la completezza dei prodotti ricevuti.
Il Cliente potrà indicare una destinazione della merce differente da quella dell’indirizzo di fatturazione. Qualora la diversa destinazione non dovesse figurare nella e-mail di conferma dell’ordine o venga richiesta successivamente da parte del Cliente, quest’ultimo dovrà richiedere mediante l’apposita sezione del Sito la riemissione della conferma dell’ordine, rettificata con il nuovo indirizzo. Nel caso in cui, per un qualsiasi motivo, il diverso indirizzo di consegna non dovesse figurare sulla conferma d’ordine, ed il Cliente non avesse richiesto la correzione nelle modalità di cui sopra, la consegna verrà effettuata all’indirizzo di fatturazione, con esonero di qualsiasi responsabilità in capo alla Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale.
- c) Responsabilità nelle consegne.
La Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale, inoltre, non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi perdita, danno, errata o mancata consegna causati da cause di forza maggiore o caso fortuito, quali (a titolo esemplificativo) avverse condizioni atmosferiche, eventuali scioperi (dei propri o di altri dipendenti), incidenti a mezzi di trasporto, pandemia o ogni altra causa, simile o diversa.
- d) Mancata consegna.
Nel caso in cui, al momento della consegna, l’ordine non fosse prepagato o il Cliente non abbia effettuato il pagamento nelle modalità indicate sul Sito, l’ordine si intenderà annullato. In tal caso al Cliente sarà addebitato esclusivamente il costo di consegna e quello di eventuali prodotti non alienabili a terzi (a titolo esemplificativo prodotti deteriorabili). La Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale, inoltre, avrà la facoltà di escludere il Cliente dal servizio di acquisto on line, o subordinare il servizio al pagamento della penale per la mancata consegna dovuta, pari al costo di consegna ed a quello di eventuali prodotti non alienabili a terzi.
- Recesso del Cliente
Il Cliente è tutelato dalle disposizioni di cui al D. Lgs 206/2005 e s.m. Il Cliente ha il diritto di recedere, totalmente o parzialmente, dal contratto senza aggravio di spese mediante comunicazione da inoltrarsi entro quattordici giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti alla Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale a mezzo pec all’indirizzo catastacoop@legalmail.it o, in alternativa, a mezzo raccomandata a.r. all’indirizzo Contrada Campontenese, S.S. 19 87016 Morano Calabro (Cs). La comunicazione dovrà specificare in modo chiaro la volontà di recedere dal contratto ed il prodotto per il quale si intende esercitare il diritto di recesso, allegando la copia dello scontrino/fattura.
In caso di recesso esercitato in conformità a quanto sopra descritto, la Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale provvederà a rimborsare la somma versata dal Cliente, oltre alle spese di spedizione, entro quattordici giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di recesso. In caso di prodotti spediti il Cliente, dopo avere inoltrato dichiarazione di recesso nelle modalità sopra indicate, riceverà dalla Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale apposita etichetta di spedizione per rientrare i prodotti.
Il Cliente non potrà esercitare il diritto di recesso in caso di:
- prodotti sigillati e aperti dal Cliente;
- prodotti confezionati su misura o personalizzati;
- prodotti che per loro natura non possono essere rispediti, a rischio di alterazione o deterioramento.
Il Cliente sarà in ogni caso ritenuto responsabile delle eventuali diminuzioni di valore del bene restituito, in caso di manipolazioni e/o uso non idoneo.
- Responsabilità di Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale sui prodotti consegnati.
La Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale garantisce pienamente il rispetto delle norme qualitative sui prodotti consegnati. Il Cliente prende atto che le immagini e le descrizioni presenti sul Sito devono essere intese come indicative e soggette a possibili modifiche da parte dei produttori.
La Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale non potrà essere ritenuta responsabile:
- della temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti;
- delle informazioni sui prodotti fornite dai produttori e/o distributori;
- del cattivo stato dei prodotti dovuto ad una conservazione non idonea degli stessi da parte del Cliente;
- di qualsiasi danno subito dal Cliente direttamente o indirettamente riconducibile all’uso del Sito.
- Foro competente e risoluzione delle controversie.
In caso di controversie, nei rapporti con i consumatori, ai sensi dell’art. 66-bis D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) la competenza territoriale è inderogabilmente attribuita al Foro di residenza (o di domicilio) del consumatore. Inoltre, il consumatore stabilito in Europa può usufruire della piattaforma messa a disposizione dalla Commissione Europea per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato sul sito. La piattaforma Europea ODR è disponibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr.
Tutela della Privacy.
La Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale garantisce il trattamento dei dati personali del Cliente nel rispetto della normativa in materia di privacy e dell’informativa presente nell’apposita sezione del Sito.
Dettagli spedizione
Dettagli spedizione:
- Corriere Gls
- Tempi di consegna sono di:
2/3 giorni lavorativi per la regione Calabria;
72 ore per le isole minori;
da 3 a 7 giorni lavorativi per l’Europa, a seconda della destinazione.
Costo di spedizione gratuito per Italia e Isole minori***
***Per gli ordini con destinazione Europa si prega di inviare una richiesta di preventivo a info@catastapollino.com specificando la destinazione e i prodotti a cui si è interessati.
Sevizio GLS FLEX DELIVERY gratuito.
Scegli direttamente dal tuo cellulare se autorizzare consegna in luogo sicuro o al vicino. Puoi cambiare indirizzo di consegna, concordare nuova data di consegna, scegliere di ritirare la merce in una sede GLS o in punto shop GLS vicino a te. Il servizio ti verrà inviato via email direttamente da GLS.
testo da emttere nel footer
Termini di spedizione e consegna
La spedizione è garantita in Italia, isole comprese e in Europa. Dopo aver effettuato l’ordine, oltre alle comunicazioni di Catasta Pollino, il Cliente riceverà anche una email direttamente dal corriere GLS, dove si potrà intervenire in autonomia prima che il pacco venga messo in consegna.
TEMPI DI CONSEGNA
L’evasione dell’ordine avviene, di solito, entro 24 ore lavorative dal momento dell’acquisto se si sceglie come metodo di pagamento carta di credito o PayPal; se il metodo di pagamento avviene tramite bonifico bancario anticipato, la merce viene evasa esclusivamente solo dopo l’avvenuto accredito sul conto corrente.
Appena partita la spedizione, il Cliente riceve una e-mail per confermare la partenza dell’ordine ed eventuali comunicazioni. Dal ricevimento della e-mail di conferma spedizione i tempi di consegna sono di:
2/3 giorni lavorativi per la regione Calabria;
72 ore per le isole minori;
da 3 a 7 giorni lavorativi per l’Europa, a seconda della destinazione. Per gli ordini con destinazione Europa si prega di inviare una richiesta di preventivo a info@catastapollino.com specificando la destinazione e i prodotti a cui si è interessati.
- I tempi di consegna indicati sono soggetti a variazioni, sotto le festività. Catasta Pollino Soc. Coop. Impresa Sociale non è responsabile di eventuali ritardi prolungati.
- I tempi di consegna calcolati nei giorni lavorativi, e gli ordini effettuati dal cliente dal venerdì pomeriggio alla giornata di Domenica verranno evasi lunedi mattina.
CONTRIBUTO SPESE DI SPEDIZIONE
I prezzi di spedizione di seguito riportati sono da intendersi sempre IVA inclusa.
Spedizione è gratuita.
Per gli ordini con destinazione Europa si prega di inviare una richiesta di preventivo a info@catastapollino.com.
Per te il Sevizio GLS FLEX DELIVERY gratuito.
Scegli direttamente dal tuo cellulare se autorizzare consegna in luogo sicuro o al vicino. Puoi cambiare indirizzo di consegna, concordare nuova data di consegna, scegliere di ritirare la merce in una sede GLS o in punto shop GLS vicino a te. Il servizio ti verrà inviato via email direttamente da GLS.